Utensili per il taglio dei metalli e servizi di altissima qualità, abbinati alle più recenti tecnologie di lavorazione. Elementi essenziali, tuttavia una produzione di successo non è resa possibile dalla sola utensileria. Si tratta di riconoscere le esigenze individuali e di centrare il giusto equilibrio nella catena del valore al momento giusto. Si tratta di riunire persone capaci e di condividere le conoscenze, indiscriminatamente. Si tratta di attingere a più di 80 anni di competenze proseguendo, al contempo, verso un futuro sostenibile. Crediamo nell'assumere un approccio olistico alla manifattura, un approccio che comporti abitudini sane a lungo termine – crediamo nel manufacturing wellness.
Manufacturing wellness è un'attitudine. Che tiene in considerazione l'equilibrio e il benessere nell'industria manifatturiera. Che aiuta le aziende a prosperare, ad essere resilienti e a forgiare cambiamenti duraturi. Noi applichiamo questo stato d'animo a tutto ciò che facciamo con i nostri clienti e partner. Dal limitare i costi e gli sprechi all'aumentare l'efficienza e la circolarità o al tenere in equilibrio le catene del valore, siamo convinti che le seguenti abitudini portino al benessere della produzione:
Il nostro core business è quello di fornire soluzioni di attrezzamento al mondo dell'industria metalmeccanica. Ma questo è solo uno degli aspetti di ciò che facciamo. Coinvolgendo attivamente i soggetti con i quali lavoriamo, sviluppiamo tecnologie avanzate che migliorano la produttività, confezioniamo su misura servizi e processi in grado di ridurre gli ostacoli e, infine, progettiamo utensili specifici per le esigenze del caso.
La base della nostra gamma di prodotti è costituita dagli utensili per il taglio dei metalli. È ciò che abbiamo fatto fin dal primo giorno. Ed è da allora che siamo al lavoro per definire standard e tendenze industriali. Ogni anno, produciamo migliaia di porta-utensili, inserti, utensili e altri accessori per operazioni di foratura, fresatura, tornitura e molto altro. Questa capacità di creare innovazioni su misura ci garantisce di soddisfare le ambizioni specifiche dei nostri clienti e partner con la massima precisione.
I nostri impegni collettivi producono innovazioni in grado di mantenere i clienti in anticipo rispetto alle esigenze dell'industria – attraverso i settori aerospaziale, automotive, Oil and Gas e quello medicale, tra altri settori ad alta credibilità e fedeltà. Insieme, applichiamo un'ampia base di conoscenze che si estende dalle competenze tecniche a quelle meccaniche, offrendo un'ampia gamma di soluzioni di utensili da taglio, di tecnologie e di servizi realizzati su misura per requisiti aziendali specifici.
In un'industria frenetica e in continua evoluzione è vitale rimanere al di sopra delle sue sfide e dei suoi cambiamenti. Per fare ciò, dotiamo i nostri clienti e partner di un ricco catalogo di soluzioni di lavorazione digitale. La nostra ampia suite CoroPlus® è stata sviluppata con integrazioni leader di mercato come GibbsCAM e Autodesk. Dalle attività di pianificazione e di progettazione all'analisi delle prestazioni e alla logistica degli utensili, i nostri software, utensili e consulenze di livello avanzato aiutano le aziende a destreggiarsi nell'Industria 4.0.
Con oltre otto decenni di esperienza pratica e collaborazioni, abbiamo accumulato una vasta conoscenza nel campo del taglio e della lavorazione dei metalli. Per garantire che più aziende del settore manifatturiero abbiano la possibilità di prosperare, abbiamo reso queste competenze tecniche approfondite accessibili al pubblico. Tali risorse e consigli aiutano a risolvere i possibili problemi di lavorazione, dai più comuni ai più complessi, e contribuiscono a chiarire le domande relative ai nostri utensili e alle nostre soluzioni, comprese troncatura, scanalatura, filettatura e molto altro.
Ci troviamo dove si trovano i nostri clienti. Sempre di supporto, sempre a disposizione. Per gli utenti che preferiscono un'assistenza e consigli pratici e diretti, abbiamo stabilito Sandvik Coromant Center in tutto il mondo. Per quanto riguarda gli utensili in metallo duro usurati o dotati di sensori, disponiamo di strutture per riciclarli e ricondizionarli. Altri servizi proposti comprendono consulenza, programmi di formazione, supporto logistico e soluzioni online.
Puntiamo ad essere non solo un'azienda sostenibile ma un leader sostenibile, che accelera il proprio progresso nell'intero settore. Per contribuire a raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi, abbiamo lanciato una roadmap globale che garantisce che la sostenibilità venga integrata in ogni aspetto della nostra azienda. Condividendo apertamente le nostre conoscenze collettive e le nostre innovazioni abbiamo la possibilità di ridurre l'impatto sul clima, aumentare la circolarità delle risorse, fissare nuovi standard per una produzione equa e sostenibile, e molto altro ancora.
Sandvik Coromant in numeri
1700+
Brevetti in possesso
2500+
Nuovi prodotti all'anno
54000+
Prodotti a scaffale
Sono le persone che lavorano con noi a consentire tutto ciò che facciamo. È la loro passione per l'innovazione, la sostenibilità, l'ottimizzazione e la progettazione che ci ha spinto ad essere all'avanguardia nel nostro campo. Ma, ancora più importante, è grazie alle persone che lavorano con noi, compresi i nostri collaboratori, che siamo stati in grado di creare un cambiamento positivo durevole nel nostro settore. Con una presenza in oltre 150 paesi e uno staff di circa 8.000 dipendenti, ci sono moltissime opportunità di unirsi a noi.
È fin dalla nostra fondazione a Sandviken, in Svezia, nel 1942, che continuiamo a promuovere miglioramenti incrementali e innovazioni in grado di far evolvere l'industria, fianco a fianco con le industrie con le quali lavoriamo. Un'eredità che ha avuto inizio con prodotti in metallo duro si è evoluta attraverso inserti multitaglienti, utensili da taglio rivestiti, sistemi di attrezzamento a cambio rapido, sistemi di refrigerazione ad alta pressione e soluzioni digitali, con ulteriori rivoluzioni all'orizzonte.
Iscriviti ora alla nostra newsletter