Sandvik Coromant logo

Helen Blomqvist dà il buon esempio

8 marzo 2022
Helen Blomqvist ha iniziato a lavorare come Research Engineer in Sandvik Coromant quasi vent'anni fa. Oggi è la Presidente globale dell'azienda. Guidata da una grande curiosità e uno spirito ingegneristico, oltre che dal desiderio di non smettere mai di imparare, spera di ispirare i giovani, in particolare le donne, a perseguire una carriera nell'industria manifatturiera.

“Le donne continuano a essere poco rappresentate nell'industria manifatturiera e forse la comune percezione dei ruoli di genere le spinge a credere che questo settore non faccia per loro. In realtà, è un mondo aperto a chiunque”, afferma.

Sono cambiate molte cose da quando Helen è entrata a far parte di Sandvik Coromant, all'inizio del secolo. Allora la digitalizzazione e la sostenibilità erano in fondo alla lista delle priorità e l'idea di avere utensili da taglio dotati di sensori integrati era pura fantascienza. L'industria manifatturiera ha subito una trasformazione radicale. Eppure, la tradizionale idea che si tratti di ambiente di lavoro sporco e pesante sembra resistere.

“Tale percezione somiglia poco alle realtà della produzione moderna, innovativa e tecnologicamente avanzata di oggi”, spiega Helen.

Al fine di rinnovare l'immagine obsoleta dell'industria manifatturiera, Sandvik Coromant collabora con scuole, università e comunità locali per dimostrare quanto in realtà si tratti di un ambiente entusiasmante. “Come individui, ci sforziamo di fungere da modelli di riferimento e ispirare le nuove generazioni a perseguire un futuro nell'ingegneria”, dichiara.

Promuovere una cultura basata sull'apprendimento

Con la diffusione delle fabbriche autonome tra i clienti di Sandvik Coromant, la necessità di assumere personale di talento aumenta. Big data, utensili integrati e applicazioni software innovative richiedono competenze completamente diverse rispetto a quelle associate alla produzione tradizionale. Per rimanere in testa alla concorrenza, Helen si impegna a promuovere lo sviluppo continuo dell'intera azienda. “Cerco di dare il buon esempio dedicando 90 minuti alla settimana a imparare cose nuove e condividendo i risultati con tutta l'organizzazione, per comunicare l'importanza dell'apprendimento”, spiega. Inoltre, Helen si prende del tempo anche per fare da mentore alle colleghe più giovani. “Mi dedico al mentoring non solo per contribuire allo sviluppo delle colleghe più giovani, ma anche per mettere in discussione le mie stesse prospettive e imparare cose nuove”.

Aprire la strada verso un futuro più sostenibile nell'industria manifatturiera

Oltre che alla trasformazione tecnica, Sandvik Coromant si dedica anche alla riduzione dell'impronta climatica dell'azienda e alla limitazione dell'impatto negativo dei propri clienti. “L'industria manifatturiera deve diventare più sostenibile. Sono stati compiuti grandi passi avanti in termini di efficienza energetica, di gestione delle risorse e impatto ambientale, ma questo obiettivo deve ancora essere raggiunto. In Sandvik Coromant facciamo del nostro meglio per dare il buon esempio ed essere parte del cambiamento a cui vogliamo assistere”, afferma. Secondo Helen, l'ingegneria ha un ruolo importante da rivestire nella transizione verso un mondo più sostenibile:

“Dobbiamo evidenziare i risultati che è possibile ottenere attraverso l'ingegneria e in che modo contribuire al loro raggiungimento. Molte delle sfide di sostenibilità che dobbiamo affrontare richiedono l'intervento di ingegneri qualificati, che hanno davanti a sé un compito davvero complesso e fondamentale”, dichiara.

Un posto straordinario in cui lavorare

Mentre il mondo cambia e nuove opportunità di carriera emergono, Helen crede fermamente che sia necessario concentrarsi costantemente su diversità, inclusione e pari opportunità per essere all'avanguardia e che Sandvik Coromant stia facendo un buon lavoro in tal senso.

“Per me, avere una carriera di successo significa poter offrire un contributo e sentire che le mie idee e riflessioni vengono valorizzate. Per avere successo nel lavoro è necessario trovare un'azienda che permetta il proprio sviluppo e sia aperta, trasparente e fondata su giusti valori. Per me quell'azienda è Sandvik Coromant”, afferma. “Se non ne fossi convinta, non avrei dedicato quasi 20 anni a quest'azienda. Consiglio a tutti coloro che vogliono plasmare il futuro dell'industria manifatturiera e fare parte di una squadra vincente di unirsi a noi in Sandvik Coromant. È un posto davvero straordinario in cui lavorare”, conclude.

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Welkom,