Sandvik Coromant logo

Panoramica

Punta 4–7×DC che assicura affidabilità, prevedibilità e velocità di avanzamento eccezionali.

Selezione della geometria dell'inserto centrale

-M7

  • Scelta prioritaria sui materiali a truciolo corto come ISO P e ISO K
  • Avanzamenti bassi, medi e alti
  • Tagliente robusto rinforzato


-L5

  • Scelta prioritaria sui materiali a truciolo lungo come ISO P, M, S, N e H
  • Avanzamenti medio-bassi
  • Basse forze di taglio

Selezione della qualità dell'inserto centrale

GC1344

  • Scelta prioritaria per materiali ISO P, K, S e H
  • Rivestimento PVD con tecnologia Zertivo®
  • Eccellenti caratteristiche di tenacità e resistenza all’usura


GC1144

  • Qualità di scelta prioritaria con rivestimento PVD per tutti i tipi di materiali ISO M e titanio


H13A

  • Qualità non rivestita, universale e tenace per velocità di taglio basse e moderate su materiali ISO N
  • Qualità complementare per ISO S

Selezione della geometria dell'inserto periferico

-M7W

  • Scelta prioritaria per i materiali a truciolo corto ISO P e ISO K
  • Avanzamenti bassi, medi e alti
  • Tagliente robusto rinforzato


-L5W

  • Scelta prioritaria per i materiali a truciolo lungo ISO P e ISO M
  • Avanzamenti medio-bassi
  • Basse forze di taglio


-S5W

  • Scelta prioritaria per titanio e ISO N
  • Basso avanzamento
  • Forze di taglio nette ed estremamente ridotte


-H5W

  • Scelta prioritaria per i materiali a truciolo lungo ISO P e ISO M più difficili
  • Avanzamenti medio-bassi
  • Fascetta tipo T negativa
  • Forze di taglio elevate


-L6W

  • Scelta prioritaria su Inconel e acciaio temprato
  • Geometria universale per la produzione mista
  • Avanzamenti medio-bassi
  • Basse forze di taglio

Selezione della qualità dell'inserto periferico

GC4334

  • Scelta prioritaria per applicazioni su ISO P e ISO K in condizioni medio-buone
  • La tecnologia di rivestimento Inveio® garantisce un'elevata resistenza all'usura


GC2044

  • Qualità con rivestimento PVD-Ossido che offre un'eccellente resistenza all'usura su tutti i tipi di materiali ISO M e titanio


GC4344

  • Qualità con rivestimento PVD applicato con la tecnologia Zertivo® per operazioni difficili ed esigenti
  • Garantisce buone proprietà del filo tagliente e una durata utensile affidabile in condizioni medio-difficili


GC4324

  • Qualità con rivestimento MT-CVD applicato con la tecnologia Inveio®
  • Scelta produttiva in condizioni stabili


H13A

  • Qualità non rivestita, universale e tenace per velocità di taglio basse e moderate su materiali ISO N
  • Qualità complementare per HRSA e titanio

Strategia di foratura per fori profondi, 6–7 × DC

Lavorare con entrate e uscite graduali per mantenere la tolleranza del foro. Tutte le raccomandazioni sono reperibili in CoroPlus® ToolGuide.

  1. fn in entrata: fn × 75%. Lunghezza entrata: 1 mm (0.039 poll.)
  2. fn durante la foratura continua
  3. fn in uscita: 0.05 mm/giro (0.002 poll./giro) o anche meno se i requisiti di qualità del foro sono alti. Lunghezza uscita: 3–5 mm (0.118–0.196 poll.)

Nessuna modifica di vc nelle varie sezioni del foro.

Portautensili

Per ottenere dall'utensile le migliori prestazioni possibili, utilizzare l'interfaccia di foratura ad alta precisione MDI. Le elevate capacità di centraggio consentono una buona precisione di runout, maggiore stabilità e ripetibilità ottimale.

Assieme MDI

  1. Rimuovere il dado dall'adattatore
  2. Posizionare gli slot della punta in corrispondenza dei perni dell'adattatore
  3. Chiudere il dado e serrarlo correttamente con una chiave torsiometrica

Consigli applicativi

Raccomandazioni

Qualità e geometrie di inserto di scelta prioritaria

Scelta prioritaria Scelta complementare
Inserto centrale Inserto periferico Inserto centrale Inserto periferico
Acciaio a basso tenore di carbonio P P1.1–1.2: -L5 1344
P1.3–1.5: -M7 1344
P1.1: -H5W 4334
P1.2: -L5W 4334
P1.3–1.5: -M7W 4334
-L5 1344 -L5W 4324
-L5W 4334
-L5W 4344
-H5W 4344
-M7W 4324
-M7W 4344
Acciaio debolmente legato P -M7 1344 -M7W 4334 -M7 1344 -M7W 4324
-M7W 4344
Acciaio inossidabile M -L5 1144 -H5W 2044 -L5 1144 -L5W 2044
-L5W 4344
-H5W 4344
Ghisa K -M7 1344 -M7W 4334 -M7 1344 -M7W 4324
-M7W 4344
Metallo non ferroso N -L5 H13A -S5W H13A -L5 1344 -L5W 4344
HRSA S -L5 1344 -L6W 4344 (Inconel)
-S5W 4344 (titanio)
-L5 H13A -L5W H13A
-S5W H13A
Acciai temprati H -L5 1344 -L6W 4344 -M7 1344 -M7W 4344


Raccomandazioni relative agli utensili

MDI Adattatore ISO 9766 Mandrino idraulico
(CoroChuck® 930)
Tipo di stelo Stelo MDI Stelo ISO Stelo cilindrico
(disponibile solo come Tailor Made®)
Opzione di bloccaggio
Centraggio
Ampiezza assortimento
Finitura superficiale
Lunghezza assieme
Momento torcente di serraggio


Informazioni su sede inserto e vite

Dimensione punta, mm (poll.) Dimensioni inserto Misura vite Codice articolo vite (SCCOD) Chiavi TORXPLUS® Momento torcente, Nm (lbf-piede) Bussole TORXPLUS® Chiave torsiometrica per bussole (momento torcente regolabile) Chiave torsiometrica (momento torcente predefinito) Cacciavite fisso
15.00–18.00 (0.591–0.708) 01 M2.0 5513 020-27 6IP 0.6 (0.44) 5680 084-17 5680 105-01 5680 100-01 5680 046-08
18.01–22.00 (0.709–0.866) 02 M2.2 5513 020-88 7IP 0.9 (0.66) 5680 084-18 5680 105-01 5680 100-02 5680 046-03
22.01–27.00 (0.867–1.06) 03 M2.5 5513 020-58 7IP 0.9 (0.66) 5680 084-18 5680 105-01 5680 100-02 5680 046-03
27.01–33.00 (1.06–1.30) 04 M3.0 5513 020-57 9IP 1.4 (1.03) 5680 084-20 5680 105-02 5680 100-04 5680 046-04
33.01–40.00 (1.30–1.57) 05 M3.5 416.1-833 10IP 2.0 (1.48) 5680 084-21 5680 105-02 5680 100-05 5680 046-05
40.01–52.00 (1.58–2.05) 06 M4.0 416.1-834 15IP 3.0 (2.21) 5680 084-15 5680 105-02 5680 100-06 5680 046-02
52.01–65.00 (2.05–2.56) 07 M4.0 416.1-834 15IP 3.0 (2.21) 5680 084-15 5680 105-02 5680 100-06 5680 046-02

Nota:

  • Si consiglia di utilizzare una chiave torsiometrica per evitare problemi inattesi legati alle viti
  • Viti e bussole in dotazione
  • Utilizzare le bussole TORXPLUS® con momento torcente regolabile


App


​In evidenza

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Benvenuto,