Fresa a disco multifunzione
Come impostare la larghezza su una fresa a disco a tre tagli.Impostazioni
Per le scanalature di profondità superiore a IC/2, è consigliabile una regolazione di 0.5 mm (0.020 poll.) di ogni cassetta
Fresa destra | |
Cassetta destra |
![]() |
Cassetta sinistra |
Rotazione mandrino Dx | Rotazione mandrino Sx | ||
Fresa tipo Dx R331.52…R Cassetta Dx |
![]() |
Fresa tipo Sx L331.52…L Cassetta Sx |
|
Fresa tipo Dx R331.52…L Cassetta Sx |
Fresa tipo Sx L331.52…R Cassetta Dx |
||
Fresa tipo Dx R331.52 |
Fresa tipo Sx L331.52 |
||
Fresa tipo Sx L331.52 |
Fresa tipo Dx R331.52 |
Quando si seleziona la fresa a disco a tre tagli per la scanalatura, è sempre consigliabile utilizzare una fresa della minore larghezza possibile. Ottimizzare la sovrapposizione di due inserti è critico per una lavorazione stabile.
Nota: il diametro della fresa, DC, sarà superiore di 3.2 mm (0.126 poll.) con l'inserto quadrato a 8 taglienti.
Sgrossatura | M30 4330 | L50 2040 | M30 3040 | WL H13A | L50 S30T | M30 1130 |
Lavorazione media | M30 1130 | L50 1040 | M30 1020 | NL H13A | L50 S30T | M30 1130 |
Finitura | L50 1130 | L30 1040 | KL 1020 | NL H13A | L30 S30T | PL S30T |
P | M | K | N | S | H |
Le raccomandazioni si riferiscono a lavorazioni senza refrigerante su tutti i gruppi di materiali a parte ISO S dove è consigliabile usare il refrigerante. In caso di lavorazioni con refrigerante, considerare una qualità con rivestimento PVD.
Sgrossatura | PM 4330 | L50 2040 | KM 3330 | WL H13A | L50 S30T | M30 4330 |
Lavorazione media | M30 4330 | L50 2040 | M30 3040 | NL H13A | L50 S30T | M30 1130 |
Finitura | L50 1130 | L30 1040 | M30 1020 | NL H13A | L30 S30T | PL S30T |
P | M | K | N | S | H |
Le raccomandazioni si riferiscono a lavorazioni senza refrigerante su tutti i gruppi di materiali a parte ISO S dove è consigliabile usare il refrigerante. In caso di lavorazioni con refrigerante, considerare una qualità con rivestimento PVD.
Condizioni facili, buone | Condizioni difficili, sfavorevoli | ||||
![]() | |||||
Affilatezza | Tenacità | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
H-NL | L30 | X-XL | L50 | M30 | X-XM |
Codice di ordinazione | Materiale ISO | fz | hex | ||
Valore iniziale | Min-max | Valore iniziale | Min-max | ||
N331.1A-……E-L30 |
| 0.06 | (0.01‒0.08) | 0.05 | (0.01‒0.07) |
N331.1A-……E-L50 |
| 0.09 | (0.02‒0.17) | 0.08 | (0.02‒0.15) |
N331.1A-……E-M30 |
| 0.14 | (0.05‒0.20) | 0.12 | (0.04‒0.17) |
N331.1A-…...x-NL |
| 0.12 | (0.01‒0.17) | 0.10 | (0.01‒0.15) |
N331.1A-…...x-xL |
| 0.12 | (0.04‒0.17) | 0.10 | (0.03‒0.15) |
N331.1A-...…x-xM |
| 0.12 | (0.04‒0.17) | 0.10 | (0.03‒0.15) |
N331.1A-...…x-xM |
| 0.17 | (0.06‒0.29) | 0.13 | (0.05‒0.25) |
R/L331.1A-……H-WL |
| 0.09 | (0.02‒0.12) | 0.08 | (0.02‒0.10) |
R/L331.1A-……H-WL |
| 0.12 | (0.05‒0.17) | 0.10 | (0.04‒0.15) |
Iscriviti ora alla nostra newsletter