Sandvik Coromant logo

CoroMill® MS40

La soluzione per fresatura tangenziale ai massimi livelli

Presentazione dell'assortimento

Corpi fresa

Misura inserto, SSCGamma diametri fresa, mm (poll.)PassoAPMX, mm (poll.)Accoppiamento
SSC 0925–32 (1–1¼)M, H (M)8 (0.315)Stelo cilindrico
SSC 0940–63 (1½–2)M, H (M)8 (0.315)Mandrino
SSC 1340–160* (2–6)M, H (M)12 (0.472)Mandrino

*Refrigerante interno fino a Ø125 mm (5 poll.)

Passo M: passo differenziato
Passo H: passo costante

Inserti


SSC 09
APMX: 8.0 mm (0.315 poll.)
SSC 13
APMX: 12.0 mm (0.472 poll.)
Geometria insertoE-L30, E-M40 e M-M40E-L40, E-M50 e M-M50
Raggio di punta dell'inserto

0.4 e 0.8 mm

(0.0157 e 0.0315 poll.)

0.8 mm

(0.0315 poll.)

Qualità dell'insertoGC1040, GC2040, GC1230, GC4330, GC3330GC1040, GC2040, GC1230, GC4330, GC3330

Raccomandazioni

Stelo cilindrico, SSC 09
Gli utensili con stelo cilindrico vanno utilizzati principalmente per la fresatura laterale, ae ≤ 33% DCX. In tali condizioni, la precisione delle passate ripetute e il disallineamento su parete a 90° saranno ottimali.

Accoppiamento a manicotto, SSC 09 e 13
L'accoppiamento a manicotto offre la stabilità necessaria per raggiungere alte prestazioni nella fresatura laterale con ae ≤ 33% DCX. Un impegno ae grande, o una fresatura di cave dal pieno, richiede un ambiente di lavorazione stabile, ad esempio una sporgenza corta.


Fresatura laterale: lavorazione in rampa e interpolazione elicoidale

La lavorazione in rampa o l'interpolazione elicoidale è possibile nella fresatura laterale con ae ≤ (BS + RE) e ap ≤ APMX.



SSC 09SSC 13
BS, mm (poll.)RE0.41.5 (0.0591)

RE0.81.1 (0.0433)2.2 (0.0866)
ae, mm (poll.)
≤ 1.9 (0.075)≤ 3 (0.118)
APMX, mm (poll.)
8 (0.315)12 (0.472)
RMPX, α
(sul percorso del tagliente)

Fresatura a tuffo

  • Utilizzare un passo “H” per garantire che nel taglio sia impegnato più di un dente
  • Ricorrere a un "hook program" per impedire la rimacinazione dei trucioli nella corsa di ritorno
  • Cercare sempre di lasciare un sovrametallo costante per la successiva operazione di finitura
Campo ISOMateriale di riferimentoMax ae mm (poll.)Max ae mm (poll.)Avanzamento, mm/z (poll./z)Avanzamento, mm/z (poll./z)


SSC 09SSC 13SSC 09SSC 13
ISO P
ISO K
P2.1.Z.AN
K2.2.C.UT
3
(0.118)
6
(0.236)
0.10 (0.05–0.12)
0.004 (0.002–0.005)
0.10 (0.08–0.16)
0.004 (0.003–0.0063)
ISO M
ISO S
M1.0.Z.AQ
S2.0.Z.AG (Inconel 718)
2
(0.0787)
4
(0.157)
0.08 (0.05–0.10)
0.003 (0.002–0.004)
0.08 (0.05–0.12)
0.003 (0.002–0.005)

CoroPlus® Tool Guide per CoroMill® MS40

  • Per consigli rapidi e precisi sugli utensili in base alle vostre esigenze applicative specifiche, utilizzare il selettore di utensili online CoroPlus ® Tool Guide
  • Scegliere l'utensile corretto e i parametri per la propria applicazione in base all'operazione, al materiale, al tipo di utensile e alla macchina
  • Facile da usare, facile da scegliere
  • Contempla tutti i campi di applicazione di CoroMill ® MS40

Scegliete l'utensile giusto per voi

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Welcome,