Sandvik Coromant logo

CoroTap® 400

CoroTap 400 è un maschio a rullare ad alta velocità che non prevede la formazione di trucioli, adatto alla lavorazione di fori passanti e ciechi su acciaio, acciaio inossidabile, alluminio e HRSA. Sono disponibili versioni versatili e ottimizzate, con e senza scanalature per l'olio, in tutta una serie di diametri, qualità, rivestimenti e forme di filetto per diverse applicazioni.

Il foro

Per i calcoli di base relativi alle dimensioni del foro, fare riferimento alle formule corrispondenti per i maschi a rullare.
D = diametro foro (mm, poll.)
TD = diametro filetto nominale (mm, poll.)
TP = passo del filetto (mm, poll.)

  • Dimensioni foro per maschio a rullare M10x1.5 = 9.25 mm (9.25 = 10-(1.5/2))
  • Per il valore ottimale, fare riferimento a CoroGuide.

Il componente

Quando si analizza il foro, considerare anche il materiale del pezzo, la forma del componente e la quantità.

  • Lavorabilità?
  • Durezza?
  • Elementi in lega?

La macchina

La macchina influisce su:

  • Tipo di operazione
  • Tipo di portautensili e/o pinze

Considerare sempre:

  • Stabilità della macchina
  • Velocità del mandrino
  • Volume e concentrazione del refrigerante
  • Bloccaggio del pezzo

Portautensili

Per una maschiatura di precisione con sicurezza del processo ottimale, CoroChuck™ 970 è l'attacco ideale per CoroTap 400. Idoneo all'uso su macchine CNC con cicli di maschiatura sincronizzati.Ulteriori informazioni

Utensili correlati

Si può forare con una CoroDrill 860 e filettare con CoroTap 400.Ulteriori informazioni

Consigli applicativi

Scelta del maschio corretto

Scelta del maschio corretto

Selezionare il maschio più adatto in base al materiale e alle specifiche del foro.

Refrigerante

Refrigerante

Il refrigerante è un elemento critico per la buona riuscita di un'operazione di maschiatura perché influisce su evacuazione truciolo, qualità del filetto e durata utensile.

Elementi fondamentali per la buona riuscita delle operazioni di maschiatura

Elementi fondamentali per la buona riuscita delle operazioni di maschiatura

Per ottimizzare l'operazione di maschiatura e ottenere un prodotto finito di alta qualità, procedere come segue.

Tipo di smusso per la filettatura

Tipo di smusso per la filettatura

Lo smusso da utilizzare dipende dal tipo di foro da maschiare. Esistono tre differenti tipi di smusso: B, C e E.

Perché e quando utilizzare CoroTap 400

Perché e quando utilizzare CoroTap 400

- Per acciaio, acciaio inossidabile e alluminio
- Utilizzabile per ogni tipo di foro
- Fino a 3.5 x la profondità di filettatura
- Soluzione di filettatura senza trucioli
- Incrementa la resistenza del filetto in alcuni materiali, ad es. alluminio

Perché un maschio a rullare?

Perché un maschio a rullare?

- Più veloce del maschio ad asportazione
- La durata utensile è spesso più lunga
- Un solo utensile per fori passanti e ciechi
- Design stabile = minor rischio di rottura
- Senza formazione di trucioli
- Cambio utensile rapido
- Filetti più robusti grazie alla tempra a freddo
- Ottima finitura superficiale del filetto

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

ようこそ,