La prima punta a inserti multitaglienti per profondità del foro 7xD
Lo specialista di utensili da taglio e sistemi di attrezzamento Sandvik Coromant presenta CoroDrill® DS20, la prima punta a inserti multitaglienti per profondità del foro fino a 7xD. La punta, che presenta un design del corpo e degli inserti completamente nuovo, fornisce un controllo truciolo affidabile e prevedibile ed elevate velocità di penetrazione nelle applicazioni 4-7xD.

In sostituzione degli utensili CoroDrill 880 e CoroDrill 881, le punte a inserti multitaglienti 4-5xD CoroDrill DS20 migliorano la durata utensile fino al 25% e la produttività fino al 10%, in base al materiale da lavorare. Le varianti 6-7xD sono punte a inserti multitaglienti dalle capacità inedite per Sandvik Coromant. A complemento di tutto ciò, l'azienda presenta una nuova Modular Drilling Interface (MDI) che funge da accoppiamento tra la punta e l'adattatore. Disponibile con steli Coromant Capto® e HSK, la MDI fornisce un'elevata precisione, eccellenti capacità di centraggio e una scorta di utensili ridotta.
Rispetto alle migliori soluzioni attualmente disponibili, le punte a inserti multitaglienti CoroDrill® DS20 offrono versatilità, convenienza e un aumento della durata utensile e della produttività su quasi tutti i materiali. Inoltre, non richiedono l'esecuzione di fori pilota.
“Nella foratura a profondità superiori a 5xD è fondamentale disporre di forze di taglio controllate, un'evacuazione truciolo sicura ed elevate capacità di centraggio,” spiega Håkan Carlberg, Senior R&D Engineer, Indexable Drilling presso Sandvik Coromant. “Nel passaggio da una punta 5xD a una 7xD, la difficoltà teorica aumenta di circa tre volte a causa della maggiore tendenza al piegamento. La progettazione di una punta 7xD CoroDrill DS20 richiede l'attenta considerazione di circa 50 parametri interdipendenti tra loro. Il risultato è una migliore sicurezza di processo, grazie alle forze minori e all'azione di taglio più leggera, soprattutto nell'ingresso nel pezzo. A loro volta, gli utenti ottengono una riduzione del costo per foro e dei livelli di rumore, oltre che la capacità di forare più in profondità.”
Il corpo della punta è robusto e resiste bene alle sollecitazioni, presentando livelli di rigidità più elevati che mai, mentre la forma della scanalatura di evacuazione truciolo è progettata su misura per ciascun inserto e dimensione della punta. Questa combinazione di fattori riduce le vibrazioni, offre schemi di usura prevedibili e aumenta la durata utensile. Inoltre, la tecnologia "a due gradini" di prossima generazione riduce le forze di taglio in ingresso fino al 75% rispetto agli utensili CoroDrill 880, per aumentare le capacità di centraggio. Il design robusto e la macroresistenza degli inserti forniscono una maggiore tenacità, con quattro taglienti effettivi sugli inserti centrali e periferici.
Per quanto riguarda la nuova MDI, il doppio centraggio con elevata precisione di montaggio offre una buona precisione di run-out e una ripetibilità ottimale. Il contatto a flangia e superficiale tra corpo della punta e dado fornisce una maggiore stabilità e migliora la qualità del foro. È possibile utilizzare la stessa dimensione per diversi diametri della punta.
Le punte a inserti multitaglienti CoroDrill DS20 sono disponibili in diametro da 15 a 65 mm con una vasta selezione di steli, dimensioni dell'inserto, qualità e geometrie, al fine di adeguarsi a qualsiasi tipo di materiale e applicazione, tra cui quelle tipiche dei seguenti settori: ingegneria generale, automotive, Oil and Gas, pompe e valvole e aerospaziale. Sandvik Coromant
Sandvik Coromant, che fa capo al gruppo globale di industrial engineering Sandvik, è all'avanguardia negli utensili per asportazione truciolo, nelle soluzioni di lavorazione e nel know-how e segna continuamente nuovi standard con innovazioni in grado di soddisfare le esigenze del settore della lavorazione dei metalli, guidandoli verso la prossima era industriale. I cospicui investimenti in R&S, nonché in servizi di formazione e le forti partnerships con i clienti assicurano lo sviluppo di tecnologie di lavorazione innovative, che continueranno a plasmare il futuro dell'industria manifatturiera indicando nuove strade da seguire. Sandvik Coromant detiene oltre 3100 brevetti in tutto il mondo, impiega più di 7900 persone ed è presente in 150 paesi.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.sandvik.coromant.com/it o seguiteci sui social network.
Estremi per richieste di pubbliche relazioni
Contact: Nikki Stokes – PR & Advertising – Sandvik Coromant
Tel: +44 (0) 121 504 5422
Email: nikki.stokes@sandvik.com
Nevena Rasic – Account Director – Publitek
Tel: +44 (0) 208 429 6541
Email: nevena.rasic@publitek.com
www.sandvik.coromant.com