Sandvik Coromant logo

CoroMill® 390

Frese versatili per spallamenti capaci di eseguire lavorazioni del piano inclinato per produzione mista

Istruzioni

Selezionare la geometria dell'inserto corretta

Leggero (-L)
- Extra positivo
- Per lavorazione leggera
- Forze di taglio ridotte
- Basse velocità di avanzamento
Medio (-M)
- Geometria prioritaria
- Velocità di avanzamento medie
- Da fresatura media a sgrossatura leggera
Pesante (-H)
- Tagliente rinforzato
- Lavorazione pesante
- Massima affidabilità del tagliente
- Avanzamenti elevati

Selezionare il portautensile corretto

Il montaggio dell'utensile incide notevolmente sul risultato della fresatura. Maggiore è la profondità di taglio, più importanti sono la misura e la stabilità dell'accoppiamento, poiché le forze radiali sono rilevanti quando si utilizzano frese per spallamenti, soprattutto quelle a riccio.
Utilizzare gli accoppiamenti Coromant Capto® per avere la massima stabilità e la minima flessione con tutti i tipi di fresa – soprattutto quando si tratta di utensili lunghi o estesi.

Inserire la vite

Nelle frese multitagliente piccole, la vite è il componente più critico e sensibile per la sicurezza e la produttività del processo. Verificare sempre il corretto montaggio della vite dell'inserto.

Eliminare le vibrazioni con Silent Tools™

CoroMill® 390 è ora disponibile con tecnologia antivibrante Silent Tools per dimensioni d'inserto 07 e 11. Scaricate le istruzioni per l'assemblaggio.

Consigli applicativi

Checklist delle applicazioni e suggerimenti

Checklist delle applicazioni e suggerimenti

Che cosa considerare quando si esegue un'operazione di fresatura di spallamenti? Ecco alcuni utili suggerimenti.

Come scegliere il giusto passo

Come scegliere il giusto passo

Quando si sceglie il numero più adatto di taglienti effettivi (zc) per l'operazione, è essenziale considerare il passo (distanza tra i taglienti).

Posizione della fresa

Posizione della fresa

Durante la fresatura, ogni volta che entrano in taglio, i taglienti sono soggetti a un carico d'urto. Per la corretta riuscita di un'operazione di fresatura, è necessario considerare il giusto tipo di contatto tra tagliente e materiale in corrispondenza dei punti di entrata e uscita dal taglio.

Raccomandazioni

Interpolazione elicoidale

Diam. fresa iC 07 iC 11 iC 17 iC 18 (solo geometria MR)
Angolo di lavorazione di piani inclinati (α°) b 2.5 Angolo di lavorazione di piani inclinati (α°) b 5.5 Angolo di lavorazione di piani inclinati (α°) b 8.5 Angolo di lavorazione di piani inclinati (α°) b 5.0
ap max * ap max * ap max * ap max *
Dm max Dm​ piano Dm min Dm max Dm​ piano Dm min Dm max Dm​ piano Dm min Dm max Dm​ piano Dm min
9.7 7.4 18.6 17.2 13.4
10 7.0 19.2 17.8 14
11.7 5.0 22.6 21.2 17.4
12 5.0 23.2 21.8 18 6.0 22 20 14
13.7 3.9 26.6 25.2 21.4
14 3.8 27.2 25.8 22
15.7 3.1 30.6 29.2 25.4
16 3.0 31.2 29.8 26 10.5 30 28 21
18 2.5 35.2 33.8 30 7.5 34 32 25
20 2.1 39.2 37.8 34 5.5 38 36 29
22 5.0 42 40 33
25 1.5 49.2 47.8 44 5.0 48 46 39 15.5 48 45.4 33
28 4.0 54 52 45
30 3.8 58 56 49
32 1.0 63.2 61.8 58 3.6 62 60 53 6.7 62 59.4 47
36 5.0 68 65.4 53
40 2.0 78 76 69 3.9 78 75.4 63
44
50 1.5 2.8 5.5 97.5 97 80
54 5.0 105.5 105 88
63 1.2 2.1 4.0 123.5 123 106
66 3.7 129.5 129 112
80 0.9 1.6 3.1 157.5 157 140
84 2.8 165.5 165 148
100 1.2 2.4 197.5 197 160
125 1.0 1.9
 
* ap max Il valore inferiore tra il valore ap max. consigliato per la dimensione dell'inserto e il valore α massimo

Geometria e qualità di scelta prioritaria

  • M-PM, M-KM, M-MM

    • Scelta prioritaria per la maggior parte delle applicazioni

  • E-MM

    • Geometria ottimizzata per ISO M

  • E-PL, E-KL, E-ML, E-NL

    • Geometrie affilate e positive, utilizzate per risolvere problemi relativi a forze di taglio o vibrazioni oppure nei casi in cui si richiedono finitura superficiale di alta qualità o un'elevata accuratezza della fresa


P -PM GC1130
M -MM GC1040
K -KM GC1020
N -NL H13A
S -PM S30T
H -PM GC1010

Frese per applicazioni specifiche

  • Le frese sovradimensionate aumentano l’accessibilità e creano un disimpegno naturale nei fissaggi stretti

  • Le frese con adattatori e accoppiamento Coromant Capto® integrati offrono rigidità ottimale per assiemi utensile estesi

  • Sistema antivibrante Silent Tools™ per una maggiore asportazione di metallo e una migliore finitura superficiale quando si usano utensili sottili

  • Torni-fresatura, sgrossatura e finitura con uno o più inserti raschianti specifici, disponibili nelle dimensioni 11 e 18 e con raggio di 0.8 e 1.6 mm

  • Frese con inserti di dimensione 07 specificamente concepiti per scanalature di chiavetta, con diametro utensile di 0.3 mm (0.012 poll.) inferiore alla larghezza della scanalatura

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Üdvözöljük,