Sandvik Coromant logo

CoroTurn® Prime

Tornitura in tutte le direzioni

Entrata nel pezzo

In fase di penetrazione nel materiale, entrare sempre raggiando con avanzamento ridotto. Utilizzate CoroPlus® Tool Path per PrimeTurning™ per ottenere le tecniche e i codici di programmazione corretti.

Spessore dei trucioli (hex)

Mantenere costante lo spessore dei trucioli, riducendo l'avanzamento nei movimenti verso il basso. Utilizzate CoroPlus® Tool Path per PrimeTurning™ per ottenere le tecniche e i codici di programmazione corretti.

Vantaggi del refrigerante

Il refrigerante sotto l'inserto aumenta la durata utensile, mentre quello sopra l'inserto consente di formare trucioli più sottili.

Consigli applicativi

Campo di applicazione dei dati di taglio per tipo A e tipo B

Profondità di taglio (ap)
Avanzamento (fn)

Nota: utilizzare inserti con valori di ap e fn superiori conduce al rischio di sovraccarico, mentre valori di ap e fn inferiori comportano il rischio di formazione di trucioli lunghi.

 


Campo di applicazione dei dati di taglio per geometrie tipo A

 

P*) Acciaio a basso tenore di carbonio e ad alta resistenza/duttile

P**) Acciaio legato

M*) Acciaio inossidabile austenitico

M**) Acciaio inossidabile duplex

K*) Ghisa nodulare

K**) Ghisa grigia

S*) HRSA

S**) Titanio


Campo di applicazione dei dati di taglio per geometrie tipo B

 

P*) Acciaio a basso tenore di carbonio e ad alta resistenza/duttile

P**) Acciaio legato

M*) Acciaio inossidabile austenitico

M**) Acciaio inossidabile duplex

K*) Ghisa nodulare

K**) Ghisa grigia

S*) HRSA

S**) Titanio

Raccomandazioni

CoroTurn Prime di tipo A

Qualità dell'inserto
Condizioni di lavorazione P M K S,
HRSA
S,
Ti
Buone 4415 2025 4415 1210 H13A
Normali 4425 2025 4425 1115 H13A
Difficili 2025 2025 2025 2025 1115
Geometria dell'inserto
Operazione P* P** M* M** K* K** S* S**
Finitura L3 L5W L5W L3 L5W L5W L5W L3
Lav. media L3 L5 L5 L5 L5 L5 L5 L5

P*) Acciaio a basso tenore di carbonio e ad alta resistenza/duttile

P**) Acciaio legato

M*) Acciaio inossidabile austenitico

M**) Acciaio inossidabile duplex

K*) Ghisa nodulare

K**) Ghisa grigia

S*) HRSA

S**) Titanio

CoroTurn Prime tipo B

Qualità dell'inserto
Condizioni di lavorazione P M K S,
HRSA
S,
Ti
Buone 4415 2220 4415 1210
H13A
Normali 4425 2220 4425 1115 H13A
Difficili 2025
2025 2025 2025
1115
Geometria dell'inserto
Operazione P* P** M* M** K* K** S* S**
Finitura L4W M5W M5W L4W M5W M5W M7W L4W
Lav. media L4 M5 M5 M7
M5 M5 M5 L4
Sgrossatura M7
M5 M5 M7
M5 M5 M7
M7

P*) Acciaio a basso tenore di carbonio e ad alta resistenza/duttile

P**) Acciaio legato

M*) Acciaio inossidabile austenitico

M**) Acciaio inossidabile duplex

K*) Ghisa nodulare

K**) Ghisa grigia

S*) HRSA

S**) Titanio

Scelta prioritaria

Seconda scelta

Tornitura esterna

Tornitura assiale in tirata (SBW)

Tornitura assiale in spinta (SFW)

Sfacciatura in tirata (EBW)

Sfacciatura in spinta (EFW)


Tornitura interna

Sfacciatura in tirata (EBW)


Tornitura assiale in spinta (SFW)

Tornitura assiale in tirata (SBW)

Sfacciatura in spinta (EFW)

Consigli sui dati di taglio

Tornitura esterna

Tipo A CP-A11xx-xxx

  SBW EBW SFW EFW
fn min. 0.2 (.0079) 0.2 (.0079) 0.1 (.0039) 0.1 (.0039)
fn cons. 0.4 (.0157) 0.4 (.0157) 0.2 (.0079) 0.2 (.0079)
fn max. 0.5 (.0197) 0.5 (.0197) 0.25 (.0098) 0.25 (.0098)
ap min. 0.25 (.010) 0.25 (.010) 0.25 (.010) 0.25 (.010)
ap cons. 1.5 (.059) 1.5 (.059) 1 (.039) 1 (.039)
ap max. 3 (.118) 2.5 (.098) 1.5 (.059) 1.5 (.059)
KAPR 30 25 115 120
RMPX 15 10 15 10

Tipo B CP-B11xx-xxx

  SBW EBW SFW EFW
fn min. 0.3 (.0118)

0.3 (.0118) 0.2 (.0079) 0.2 (.0079)
fn cons. 0.6 (.0236) 0.6 (.0236) 0.35 (.0138) 0.3 (.0118)
fn max. 1.2 (.0472) 1.2 (.0472) 0.6 (.0236) 0.6 (.0236)
ap min. 0.5 (.020) 0.5 (.020) 0.5 (.020) 0.5 (.020)
ap cons. 2 (.079)
2 (.079)
2 (.079) 2 (.079)
ap max. 4 (.157)
4 (.157) 3 (.118) 3 (.118)
KAPR 25 25 95 95
RMPX 23 23 23 23

Tornitura interna

Tipo A CP-A11xx-xxx

  SBW EBW SFW EFW
fn min. 0.2 (.0079) 0.2 (.0079) 0.1 (.0039) 0.1 (.0039)
fn cons. 0.4 (.0157) 0.4 (.0157) 0.2 (.0079) 0.2 (.0079)
fn max.
0.5 (.0197) 0.5 (.0197) 0.25 (.0098) 0.25 (.0098)
ap min. 0.25 (.010) 0.25 (.010) 0.25 (.010) 0.25 (.010)
ap cons. 1.5 (.059) 1.5 (.059) 1 (.039) 1 (.039)
ap max. 2.5 (.098)
3 (.118)
1.5 (.059) 1.5 (.059)
KAPR 25
30
120
115
RMPX 10
15
10
15

Tipo B CP-B11xx-xxx

                       SBW/EBW SFW EFW
fn min. 0.3 (.0118)
0.2 (.0079) 0.2 (.0079)
fn cons.​
0.6 (.0236) 0.3 (.0118) 0.35 (.0138)
fn max.
1.2 (.0472) 0.6 (.0236) 0.6 (.0236)
ap min. 0.5 (.020)​
0.5 (.020) 0.5 (.020)
ap cons. 2 (.079) 2 (.079) 2 (.079)
ap max. 4 (.157) 3 (.118) 3 (.118)
KAPR
25 95 95
RMPX 23 23 23

Dove utilizzare PrimeTurning™

Tornitura esterna

Soluzioni particolarmente indicate per componenti piccoli e compatti oppure sottili, lavorati utilizzando la contropunta


Idoneo​

Non idoneo​

Componenti piccoli e compatti​ Componenti senza contropunta​

Componenti con contropunta


Diametro minimo

​Il disimpegno sull'inserto e gli attacchi rende difficile iniziare l'operazione a un diametro D min3 minore in direzione EBW (sfacciatura in tirata). Tuttavia, non esistono limiti per la sfacciatura in direzione EFW (sfacciatura in spinta), ossia quella tradizionale.



mi​n3​​​
​​
​EBW​​
​EFW
Tipo A
​3​0 (1.18")
0​
Tipo ​B
3​0 (1.18")
0​


Tornitura interna

Le testine CoroTurn® Prime SL possono essere utilizzate per la tornitura interna di grandi diametri, superiori a 40 mm (1.575 poll.) e con sporgenze fino a 8-10×D



Assicuratevi prestazioni ottimali ed evitate problemi considerando Dmin quando usate le barre di barenatura Silent Tools. La flessione tangenziale e radiale, influenzata dal design della barra, dalla sporgenza e dalla forza di taglio, può comportare una perdita di spazio.





Novità in evidenza

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Witamy,