Sandvik Coromant logo

L'Età dei nuovi materiali

È partita la corsa per realizzare materiali più robusti, leggeri e sostenibili

Le innovazioni relative ai materiali e alla tecnologia dei materiali hanno sempre influenzato la storia dell'umanità. Potremmo ora assistere all'inaugurazione di una nuova era dal punto di vista tecnologico, con l'introduzione di tecnologie che renderanno possibili prodotti e funzioni assolutamente inimmaginabili in passato.

Oggi i compositi sono sempre più diffusi: ad esempio, sono molto utilizzati per la costruzione di aerei, automobili, pale delle turbine eoliche e altri prodotti. Altri materiali come il grafene sono ancora più promettenti e potrebbero rivoluzionare completamente il design industriale. Nel nostro quarto video della serie Looking ahead incontreremo esperti e ricercatori per parlare delle tendenze future e dei nuovi materiali.

Tra i materiali innovativi dell'industria manifatturiera, il grafene è sicuramente la punta di diamante, quello che potenzialmente potrebbe avere i risvolti più rivoluzionari. È per questo motivo che abbiamo lanciato una sfida globale finalizzata a trovare le applicazioni domestiche più innovative basate sul grafene. Scopriamo insieme l'idea innovativa premiata e incontriamo la vincitrice del concorso.

La rivoluzione dei materiali

Più leggeri, tenaci e riciclabili: i nuovi materiali aprono nuove possibilità per l'industria manifatturiera.

Come i nuovi materiali stanno cambiando l'industria manifatturiera

L'Età dei nuovi materiali

Le innovazioni relative ai materiali e alla tecnologia dei materiali hanno sempre influenzato la storia dell'umanità. Ora potremmo essere davvero sul punto di assistere all'inaugurazione di una nuova era incentrata sui materiali.

Il futuro è adesso? Scopritelo »

La promessa del grafene

La domanda è quando – e come – il grafene inciderà sull’industria manifatturiera?

Per leggere l'articolo completo, fate clic qui »

Infografica sui materiali

Sapevate che si può creare una tavola da surf con i funghi? Che la NASA ha sviluppato un materiale in grado di autoripararsi, e che la maggior parte del contenuto di un barile di petrolio viene bruciato anziché essere utilizzato come materia prima?

Video: Looking Ahead 1

Nell'industria manifatturiera, dominata dalla competitività, è indispensabile saper anticipare le tendenze.

Quali sono le vostre sfide future? Guardate il filmato »

La sfida del grafene

Scopriamo cosa farebbe Nadia Ayad, vincitrice della sfida del grafene, per modernizzare la vostra casa in modo innovativo e sostenibile.

Scopriamo insieme l'idea innovativa premiata e incontriamo la vincitrice del concorso »

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Witamy,