Processo di lavorazione del bi-metallo
CoroMill® Century - processo di lavorazione del bi-metallo senza sbavature, scheggiature o scalfitture

Molti motori moderni utilizzano blocchi cilindro costituiti da camicie in ghisa grigia fuse insieme ad alluminio. Questo rende la lavorazione delle superfici del basamento del blocco motore una sfida davvero difficile.
Sandvik Coromant ha sviluppato un processo grazie a cui è possibile lavorare i blocchi cilindro bi-metallo senza sbavature, scheggiature o scalfitture, usando CoroMill Century.
Caratteristiche e vantaggi
- Affidabilità e finitura superficiale conforme ai requisiti del componente
- Finitura superficiale tipica ottenuta Rz 2.12 - 3.86 / Rt 2.52 - 4.43
- A seconda dell'applicazione, il processo può avvenire in 1 o 2 fasi
- Diametro più piccolo della fresa sempre in correlazione con il diametro esterno e interno della camicia del cilindro
- Inserto raschiante standard CB50
- Applicazione MQL
Applicazione
- Metodo di lavorazione del bi-metallo (ghisa-alluminio) sulle superfici di combustione, inferiori e superiori dei blocchi cilindro in centri di lavoro (M/C) standard