Sandvik Coromant logo

Lavorazione di viti ossee

In questo tipo di lavorazione la difficoltà consiste nell'evitare la formazione di bave nelle caratteristiche geometriche fresate sul puntale durante l'operazione di turbofilettatura.

Vantaggi

  • Buona finitura superficiale
  • Processo affidabile

Soluzione di lavorazione

  1. Tornitura del puntale
  2. Fresatura delle scanalature
  3. Turbofilettatura del puntale (per ulteriori informazioni, vedere sotto)
  4. Passata di sbavatura con fresa
  5. Turbofilettatura completa

Soluzione di lavorazione – Turbofilettatura del puntale

Caratteristiche geometriche selezionate del componente

  • Lavorazione del puntale
  • Lavorazione del filetto
  • Lavorazione della testa

La lavorazione del filetto, lungo e snello, viene realizzata preferibilmente tramite turbofilettatura per evitare flessioni e vibrazioni.

La qualità del filetto è problematica quando si utilizzano avanzamenti elevati per la turbofilettatura. Le sfaccettature sono un problema comune.

Se si varia il diametro del filetto, occorre cambiare anche l'angolo di impostazione del disco di turbofilettatura. Utilizzare il calcolatore per eseguire una programmazione corretta.

Ogni mandrino per turbofilettatura ha dei rapporti di riduzione, dovuti alle restrizioni dimensionali dell'unità, che è necessario tenere in considerazione. La velocità in giri/min programmata non corrisponderà pertanto alla velocità effettiva. Nel nostro caso la riduzione è stata del 50%.

Vantaggi

  • Buona finitura superficiale
  • Buona precisione dimensionale
  • Processo affidabile
  • Produttività

Soluzione di lavorazione (esempio)

50 mm (1.969 pollici)
6 mm (0.236 pollici)
4.90 mm (0.193 pollici)
1.625 mm (0.064 pollici)

Soluzione di lavorazione – Turbofilettatura

I dati di taglio riportati sotto permetteranno di eseguire un buon processo di taglio con

livelli di rumorosità accettabili. È possibile programmare valori più alti, ma il livello di rumorosità

aumenterà rapidamente e si formeranno delle sfaccettature.

Soluzione di lavorazione – Testa

  1. Tornitura della parte frontale della testa
  2. Sgrossatura della parte posteriore della testa
  3. Finitura della parte posteriore della testa
  4. Troncatura

Vantaggi

  • Controllo truciolo
  • Processo affidabile

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Tervetuloa,