Sandvik Coromant logo

CoroDrill® 880

Punte a inserti multitaglienti

Selezionare la geometria dell'inserto

-LM - Rompitrucioli universale
- Basse forze di taglio
- Scelta prioritaria su acciaio a basso tenore di carbonio
- Avanzamenti medio-bassi
-GR
- Scelta prioritaria su acciaio legato e ISO K
- Avanzamenti medio-alti
-MS
- Scelta prioritaria su ISO M e ISO N
- Tagliente affilato e basse forze di taglio
-GM
- Basse forze di taglio
- Avanzamenti medio-bassi

Selezionare la qualità

4334
- Scelta prioritaria in condizioni normali su ISO P e K
- Scelta complementare per applicazioni stabili ISO M
4324
- Scelta resistente all'usura per ISO P e K
4344
- Qualità sicura per tutti i tipi di materiale.
2044
- Scelta prioritaria su ISO M
- Complementare su ISO S
N124
- Diamante rivestito
- Scelta prioritaria su ISO N
H13A
- Qualità non rivestita

Suggerimenti per la manutenzione degli utensili

Per garantire il perfetto posizionamento della punta, utilizzare un cacciavite torsiometrico e Molycote. Sostituire regolarmente la vite dell'inserto e verificare che la sede sia pulita e libera da ostruzioni che potrebbero disassare l'inserto.

Risoluzione dei problemi

Per informazioni sulla risoluzione dei problemi, consultare le linee guida sul nostro portale dedicato alle conoscenze tecniche e applicative.
Fare clic qui

Guida alle applicazioni

Come ottenere una buona qualità del foro

Come ottenere una buona qualità del foro

Per ottenere una buona qualità del foro può essere necessario qualche accorgimento supplementare. Ecco alcuni suggerimenti utili.

Operazioni avanzate

Operazioni avanzate

Prima di procedere alla lavorazione di alcune caratteristiche come, ad esempio, superfici inclinate o ricurve di entrata dei fori, fori incrociati e superfici irregolari è necessario studiarle con particolare attenzione. Abbiamo raccolto una serie di utili informazioni per facilitare questo tipo di operazioni.

Foratura a tuffo per la rapida realizzazione di tasche

Foratura a tuffo per la rapida realizzazione di tasche

Il metodo più veloce di aprire una cavità è quello della foratura a tuffo. Questo metodo consiste nel realizzare i fori con un tasso di incremento di passata del 70%.

App di utilità pratica

Raccomandazioni

Scegliere la combinazione giusta di inserto e qualità


     Scelta prioritaria Scelta complementare
Inserto centrale Inserto periferico Inserto centrale Inserto periferico
Acciaio a basso tenore di carbonio P -LM 1044 -LM 4334 -LM 1044 -LM 4324
-LM 4344
Acciaio debolmente legato P -GR 1044 -GR 4334 -GR 1044 -GR 4324
-GR 4344
Acciaio inossidabile M -LM 1144 -MS 2044 -LM 1044 -LM 4344
Ghisa K -GR 1044 -GR 4334 -GR 1044 -GR 4324
-GR 4344
Metallo non ferroso N -LM N134 -MS N124 -LM H13A -LM H13A
HRSA S -LM 1044 -LM 4344 -LM 1144
-LM H13A
-MS 2044
-LM H13A
Acciai temprati H -GM 1044 -GM 4344 -GR 1044 -GR 4344


Novità in evidenza

Fori di alta qualità in una sola passata

Fori di alta qualità in una sola passata

CoroDrill 880 è dotata di un robusto corpo punta con inserti centrali e periferici e si avvale della esclusiva Step Technology™ per il perfetto bilanciamento delle forze di taglio.

Ecco come CoroDrill® 880 ha aiutato Valmet

Ecco come CoroDrill® 880 ha aiutato Valmet

Scoprite perché Valmet ha accettato la proposta di provare una nuova versione di CoroDrill® 880™ per tentare di risolvere i problemi che l'azienda stava affrontando.

Minimizzazione del runout dell'utensile nelle applicazioni non rotanti

Minimizzazione del runout dell'utensile nelle applicazioni non rotanti

Guardate il filmato in cui il nostro esperto in operazioni di foratura spiega come procedere all'allineamento nelle applicazioni su tornio.

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Welcome,