Punte in metallo duro integrale versatili per forature corte in applicazioni multimateriale
I tre principali parametri di base per il foro sono:
Il tipo di foro e la precisione richiesta influiscono sulla scelta dell'utensile. L'operazione di foratura può dipendere dalla presenza di superfici di entrata/uscita irregolari o angolate o di fori incrociati.
Quando si analizza il foro, considerare anche il materiale del pezzo, la forma del componente e la quantità
La macchina influisce su:
Considerare sempre:
La produttività non dipende solo da qualità e geometria ma anche dalla capacità di bloccare l'utensile in modo saldo e preciso. Per ottenere il massimo in termini di stabilità e qualità del foro, utilizzare sempre Coromant Capto o CoroChuck 930 con la punta più corta possibile e minimizzare la sporgenza.
Ridurre al minimo il runout è fondamentale per ottimizzare la foratura. Il runout non dovrebbe superare gli 0.02 mm per ottenere quanto segue:
L'adduzione di refrigerante influisce su:
L'adduzione interna di refrigerante è necessaria per fori di profondità superiore a 3 x DC e per evitare l'intasamento da truciolo.
L'adduzione esterna di refrigerante può essere usata per fori poco profondi e in assenza di problemi di formazione del truciolo.
La formazione e l'evacuazione truciolo sono aspetti critici. L'intasamento da truciolo dipende da:
Incide su qualità del foro, durata e affidabilità della punta, rottura dell'utensile.
La velocità di taglio è il fattore che incide maggiormente sulla durata utensile.
Velocità elevate:
Velocità basse:
Un aiuto per la selezione dell'utensile più adatto.
Velocità di taglio e durezza del materiale sono i fattori che incidono maggiormente su durata utensile e assorbimento di potenza.
Per ottenere una buona qualità del foro può essere necessario qualche accorgimento supplementare. Ecco alcuni suggerimenti utili.
Ricondizionate i vostri utensili rotanti per ottenere notevoli risparmi con il nostro servizio di ricondizionamento.
Tipo di punta | Rapporto lunghezza/diametro | Gamma di diametri, mm (pollici) | Refrigerante | Grado |
Tipo 1 | 3×DC | 3.00–20.00 (0.118–0.787) | Interno/esterno | X2BM |
Tipo 1 | 5×DC | 3.00–20.00 (0.118–0.787) | Interno/esterno | X2BM |
Tipo 1 | 8×DC | 3.00–20.00 (0.118–0.787) | Interno | X2BM |
Tipo 2 | 3×DC | 3.30–18.00 (0.130–0. 709) | Interno | X2BM |
Tipo 1 Micropunte | Fino a 6×DC | 0.030–3.00 (0.001–0.118) | Esterno | X0BU (non rivestito) |
Tipo 1 Micropunte | Fino a 6×DC | 0.20–3.00 (0.008–0.118) | Esterno | X0BM (rivestito) |
Esempi di parametri personalizzabili, che variano a seconda del tipo di punta selezionato.
Tipo di punta | 1, 2, 4, 5, 6 |
Diametro di taglio | 3–25 mm (incrementi di 0,001) |
Lunghezza della punta | Fino a 10×D |
Angolo di punta | 90–180 gradi |
Refrigerante | Interno o esterno |
Modifica dell'angolo | Nessuna modifica, smusso, raggio |
Margine | Singola o doppia |
Gamba | HA, MQLHA, rinforzato, stelo diritto |
Rivestimento | X2BM |
Tipo di punta 1
Tipo di punta 2
Tipo di punta 4
Tipo di punta 5
Tipo di punta 6
Iscriviti ora alla nostra newsletter