Sandvik Coromant logo

Inserti e qualità per operazioni di fresatura su ghisa

Scegliere le giuste qualità d'inserto per la fresatura della ghisa non è mai stato così facile. Qui troverete la qualità d'inserto più adatta alle vostre operazioni di fresatura su ghisa.

GC3330

Qualità dura con rivestimento Inveio™ di spessore elevato, concepita per applicazioni che vanno dalla lavorazione media alla sgrossatura di tutti i tipi di ghisa, in condizioni medie e stabili, con e senza refrigerante.

Vantaggi e caratteristiche

  • Il rivestimento Inveio™ garantisce un'elevata resistenza all'usura e lunga durata utensile
  • Qualità sicura con usura prevedibile
  • Ampio campo di applicazioni: possibilità di utilizzare lo stesso inserto per molte applicazioni diverse
  • Scelta prioritaria nelle applicazioni con ghisa grigia e miste ISO K

GC3330: l'apripista della fresatura della ghisa

GC3330: l'apripista della fresatura della ghisa

GC3330 soddisfa le esigenze attuali dell'industria manifatturiera, che richiede prestazioni prevedibili in molti processi di lavorazione.

Informazioni di base sulla fresatura di ghisa

Informazioni di base sulla fresatura di ghisa

Esistono varie tipologie di ghisa: ghisa malleabile, ghisa grigia, ghisa nodulare, ghisa vermiculare (CGI), e ghisa duttile austemperata (ADI).​ Scoprite come risolvere le problematiche più comuni.

Inveio™: orientamento unidirezionale dei cristalli

Inveio™: orientamento unidirezionale dei cristalli

I cristalli unidirezionali, caratterizzati da strati di atomi più fitti, costituiscono una barriera più robusta verso la zona di taglio ed il truciolo per una maggiore resistenza alla craterizzazione ed all'usura sul fianco.

Trovate la qualità più adatta

La nostra ampia gamma di qualità di inserto per la ghisa comprende qualità di metallo duro con rivestimento CVD e PVD e non rivestite, con cuspide in CBN e qualità di inserto in ceramica per varie condizioni di lavorazione. Fate riferimento alle informazioni che seguono per trovare la qualità più adatta alla vostra produzione.

Condizioni stabili
Condizioni instabili

Limitata generazione di calore

(frese piccole e/o
bassi valori di vc, ae)

Calore elevato

(frese grandi
e/o alti valori di vc, ae)

GC3330

Qualità dura con rivestimento CVD di elevato spessore, concepita per varie applicazioni, dalla lavorazione media alla fresatura di sgrossatura su tutti i tipi di ghisa, in condizioni medie e stabili, sia con che senza refrigerante. Scelta prioritaria nelle applicazioni con ghisa grigia e miste ISO K.

Per consigli sulle geometrie e la relativa gamma

CoroMill® 331: scanalatura e troncatura di alta qualità.

CoroMill® 345: frese per spianatura di scelta prioritaria per produttività elevata.

CoroMill® 365: spianatura su ghisa ed acciaio.

CoroMill® 390: frese versatili per fresatura di spallamenti e lavorazione di piani inclinati per produzione mista.

CoroMill® 490: scelta prioritaria per la fresatura di spallamenti ripetuti e generale.

Scoprite la gamma completa

GC1020

Qualità dura con rivestimento PVD sottile per lavorazioni dalla sgrossatura leggera alla finitura di ghisa nodulare con e senza refrigerante e ghisa grigia in condizioni medie e stabili con refrigerante. Scelta prioritaria per ghisa nodulare e/o frese di piccolo diametro.

Per consigli sulle geometrie e la relativa gamma

CoroMill® 331: scanalatura e troncatura di alta qualità.

CoroMill® 345: frese per spianatura di scelta prioritaria per produttività elevata

CoroMill® 365: spianatura su ghisa ed acciaio.

CoroMill® 390: frese versatili per fresatura di spallamenti e lavorazione di piani inclinati per produzione mista.

CoroMill® 490: scelta prioritaria per la fresatura di spallamenti ripetuti e generale.

Scoprite la gamma completa

GC3220

Qualità dura con rivestimento CVD di elevatissimo spessore, concepita per alte velocità di taglio in applicazioni che vanno dalla lavorazione media alla sgrossatura di ghisa grigia, con buona stabilità senza refrigerante.

Per consigli sulle geometrie e la relativa gamma

CoroMill® 245: frese per spianatura multiuso per produzione mista.

CoroMill® 331: scanalatura e troncatura di alta qualità.

CoroMill® 345: frese per spianatura di scelta prioritaria per produttività elevata.

CoroMill® 490: scelta prioritaria per la fresatura di spallamenti ripetuti e generale.

Scoprite la gamma completa

GC3040

Qualità di media durezza con rivestimento CVD di elevato spessore ideale per applicazioni difficili con esigenze di elevata tenacità che vanno dalla lavorazione media alla sgrossatura di ghisa grigia senza refrigerante

Per consigli sulle geometrie e la relativa gamma

CoroMill® 245: frese per spianatura multiuso per produzione mista.

CoroMill® 331: scanalatura e troncatura di alta qualità.

CoroMill® 345: frese per spianatura di scelta prioritaria per produttività elevata.

CoroMill® 390: frese versatili per fresatura di spallamenti e lavorazione di piani inclinati per produzione mista.

CoroMill® 490: scelta prioritaria per la fresatura di spallamenti ripetuti e generale.

Scoprite la gamma completa

K20W

Qualità dura con rivestimento CVD sottile, ideale per applicazioni che vanno dalla finitura alla fresatura di sgrossatura leggera di tutti i tipi di ghisa in condizioni stabili con refrigerante. Ideale per frese di grande diametro.

Per consigli sulle geometrie e la relativa gamma

Sgrossatura Auto: fresa per spianatura con passo stretto.

CoroMill® 345: frese per spianatura di scelta prioritaria per produttività elevata.

CoroMill® 365: spianatura su ghisa ed acciaio.

CoroMill® 425: spianatura di finitura con regolazione semplice.

CoroMill® 745: fresa di spianatura multitagliente per ottimizzare l'economia di produzione su acciaio e ghisa.

Scoprite la gamma completa

K20D

Qualità dura con rivestimento CVD di elevatissimo spessore, concepita per alta velocità di taglio in applicazioni che vanno dalla lavorazione media alla sgrossatura di ghisa grigia, con buona stabilità senza refrigerante.

Per consigli sulle geometrie e la relativa gamma

Sgrossatura Auto: fresa per spianatura con passo stretto.

CoroMill® 365: spianatura su ghisa ed acciaio.

CoroMill® 745: fresa di spianatura multitagliente per ottimizzare l'economia di produzione su acciaio e ghisa.

Scoprite la gamma completa

Qualità complementari

CB50

Qualità dura con cuspide in CBN per lavorazioni da sgrossatura leggera a finitura di ghisa grigia in condizioni stabili senza refrigerante. Utilizzare quando la stabilità dimensionale e la durata dell'utensile sono fondamentali.
Scoprite la gamma completa

CC6190

Qualità dura in ceramica a base di nitruro di silicio per lavorazioni con velocità di taglio molto elevate da sgrossatura leggera a semifinitura di ghisa grigia in condizioni stabili senza refrigerante.
Scoprite la gamma completa

GC1010

Qualità molto dura con rivestimento PVD sottile per finitura in condizioni molto stabili. Qualità complementare a GC1020 ma più dura, adatta a lavorazioni con refrigerante.
Scoprite la gamma completa

H13A

Qualità dura in metallo duro non rivestito per operazioni che vanno dalla fresatura di sgrossatura alla finitura con taglienti affilati a basse velocità ed in condizioni medie e stabili, con e senza refrigerante.
Scoprite la gamma completa

GC4340

Qualità tenace con rivestimento CVD di medio spessore, concepita come complementare a GC3040 ma più tenace, per condizioni di scarsa stabilità, con e senza refrigerante.
Scoprite la gamma completa

GC4330

Qualità di media durezza con rivestimento CVD di medio spessore, per applicazioni con esigenze di elevata tenacità che vanno dalla lavorazione media alla sgrossatura di ghisa nodulare, con e senza refrigerante.
Scoprite la gamma completa

K20M

Qualità dura con rivestimento CVD di medio spessore per varie applicazioni, dalla lavorazione media alla fresatura di sgrossatura su tutti i tipi di ghisa, principalmente a secco.
Scoprite la gamma completa

K15W

Qualità dura con rivestimento CVD sottile, ideale per la finitura di ghisa grigia e componenti bi-metallo come ghisa grigia ed alluminio, in condizioni stabili con refrigerante. Utilizzare come qualità complementare a K20W quando si richiede un tagliente affilato.
Scoprite la gamma completa

In primo piano

L'innovazione ettagonale

L'innovazione ettagonale

Scoprite come risolvere tutti i problemi connessi alle azioni di taglio negative nelle operazioni di spianatura con utensili bilaterali.

Fresatura: considerazioni iniziali

Fresatura: considerazioni iniziali

La fresatura si è evoluta in un metodo di lavorazione con un'ampia gamma di operazioni. Prima di iniziare a lavorare, però, occorre prestare molta attenzione alle configurazioni.

Avete difficoltà a trovare l'utensile giusto?

Avete difficoltà a trovare l'utensile giusto?

Con CoroPlus® ToolGuide potete accedere rapidamente ad una serie di raccomandazioni estremamente puntuali sugli utensili, su tutti i vostri dispositivi!

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

欢迎,