Sandvik Coromant logo

Inserti e qualità per operazioni di tornitura su acciaio inossidabile

Scegliere le giuste qualità d'inserto per la tornitura dell'acciaio inossidabile è cruciale dato che, generalmente, la lavorazione di questo materiale genera livelli più elevati di attrito e calore. Qui troverete una qualità d'inserto in grado di assicurare un buon controllo truciolo e una durata utensile lunga e affidabile.

GC2025

Questa qualità di metallo duro con rivestimento CVD rappresenta la scelta prioritaria per la tornitura di acciaio inossidabile, dalla semifinitura alla sgrossatura. Con buona resistenza agli shock termici e meccanici, garantisce un'eccellente sicurezza del filo tagliente per tagli continui e interrotti.

Vantaggi e caratteristiche

  • Elevata sicurezza del filo tagliente
  • Resistenza agli shock termici e meccanici
  • Prevedibilità e sicurezza

Demo: GC2220

La nuova qualità di tornitura GC2220, ideale per l'acciaio inossidabile austenitico e duplex, offre una maggiore resistenza alla deformazione plastica e lunga durata utensile.

Vincere le vibrazioni

Vincere le vibrazioni

Silent Tools™ è una gamma esclusiva di barre di alesatura ed adattatori antivibranti che assicurano produttività e tolleranze strette in tutte le applicazioni difficili con tendenza alle vibrazioni.

Manutenzione degli utensili

Manutenzione degli utensili

Imparate a risparmiare ed a prevenire i problemi definendo una routine di manutenzione degli utensili in officina.

Soluzione di lavorazione per teste a tulipano

Soluzione di lavorazione per teste a tulipano

La testa a tulipano delle viti peduncolari viene prodotta a partire da una barra di titanio o acciaio inossidabile.

Che novità ci sono?

GC2220

La nuova qualità di tornitura GC2220, ideale per l'acciaio inossidabile austenitico e duplex, offre una maggiore resistenza alla deformazione plastica e lunga durata utensile. Tecnologia di rivestimento Inveio™ per un'elevata resistenza all'usura

Vantaggi

  • Resistenza alla deformazione plastica, per una maggiore durata utensile ed un minor costo per componente
  • Riduzione delle scorte grazie alla maggiore durata utensile e conseguente riduzione dei costi di gestione del magazzino
  • Migliore produttività, per un ritorno sull'investimento più rapido

Trovate la qualità più adatta

La nostra gamma per acciaio inossidabile comprende qualità d'inserto di metallo duro con rivestimento CVD e PVD per varie condizioni di lavorazione. Fate riferimento alle informazioni che seguono per trovare la qualità più adatta alla vostra produzione.

Campi di applicazione
Condizioni di lavorazione:BuoneNormaliDifficili

GC2015

Qualità in metallo duro con rivestimento CVD per operazioni di finitura e sgrossatura leggera con temperature elevate.

Per consigli sulle geometrie e la relativa gamma

CoroTurn® 107: scelta prioritaria per la lavorazione esterna e interna di componenti piccoli e sottili.
T-Max® P: scelta prioritaria per la tornitura generale, dalla lavorazione di piccoli componenti alle applicazioni pesanti.
Visualizzate la gamma completa

GC2025

Qualità con rivestimento CVD, scelta prioritaria per tornitura di acciaio inossidabile, da semifinitura a sgrossatura. Buona resistenza agli shock termici e meccanici.

Per consigli sulle geometrie e la relativa gamma

CoroTurn® 107: scelta prioritaria per la lavorazione esterna e interna di componenti piccoli e sottili.
CoroTurn® TR: Scelta prioritaria per profilatura esterna con tecnologia iLock™.
T-Max® P: scelta prioritaria per la tornitura generale, dalla lavorazione di piccoli componenti alle applicazioni pesanti.
Visualizzate la gamma completa

GC2035

Qualità di metallo duro con rivestimento PVD per lavorazioni dalla semifinitura alla sgrossatura di acciai inossidabili austenitici e duplex a velocità di taglio medio-basse.

Per consigli sulle geometrie e la relativa gamma

CoroTurn® 107: scelta prioritaria per la lavorazione esterna e interna di componenti piccoli e sottili.
T-Max® P: scelta prioritaria per la tornitura generale, dalla lavorazione di piccoli componenti alle applicazioni pesanti.
Visualizzate la gamma completa

GC2220

Metallo duro sinterizzato a gradienti con rivestimento CVD e tecnologia di rivestimento Inveio ottimizzato per operazioni dalla semifinitura alla sgrossatura in cui si richiede maggiore resistenza all'usura rispetto a GC2025.

Per consigli sulle geometrie e la relativa gamma

CoroTurn® 107: scelta prioritaria per la lavorazione esterna e interna di componenti piccoli e sottili.
CoroTurn® TR: Scelta prioritaria per profilatura esterna con tecnologia iLock™.
T-Max® P: scelta prioritaria per la tornitura generale, dalla lavorazione di piccoli componenti alle applicazioni pesanti.
Visualizzate la gamma completa

Qualità complementari

GC4235

Qualità in metallo duro con rivestimento CVD per operazioni di sgrossatura di acciai inossidabili ferritici e martensitici in condizioni sfavorevoli.
Visualizzate la gamma completa

GC1115

Qualità in metallo duro con rivestimento PVD con una buona sicurezza del filo tagliente ed un'eccellente resistenza nella lavorazione di materiali con tendenza all'incollamento. Abbinata ad una geometria con taglienti affilati, questa qualità offre buone prestazioni ed usura uniforme.
Visualizzate la gamma completa

GC1125

Questa qualità in metallo duro con rivestimento PVD è ideale per la finitura di acciai a basso tenore di carbonio, con basse velocità di avanzamento o basse velocità di taglio.
Visualizzate la gamma completa

GC1525

Cermet con rivestimento PVD. Resistente all'usura con tenacità del filo tagliente per finitura e semifinitura di acciai a basso tenore di carbonio e debolmente legati. Buona finitura superficiale.
Visualizzate la gamma completa

Novità in evidenza

Ottimizzate la tornitura dell'acciaio

Ottimizzate la tornitura dell'acciaio

Affrontare l'attuale concorrenza nel settore manifatturiero significa trovare soluzioni per ridurre il costo per componente senza compromettere la sicurezza del processo . Scoprite come rendere più efficienti le vostre operazioni di tornitura dell'acciaio.

Acciaio inossidabile: i fondamenti

Acciaio inossidabile: i fondamenti

La lavorabilità dell'acciaio inossidabile varia a seconda degli elementi leganti, del trattamento termico e dei processi di produzione.

Come ottenere una maggiore durata utensile

Come ottenere una maggiore durata utensile

Scoprite di più sui tre parametri di lavorazione che incidono maggiormente sulla durata utensile.

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Bienvenue,