Scelta prioritaria per la spianatura ad alta produttività
Per ottenere una finitura superficiale ottimale nella lavorazione dell'acciaio inossidabile, utilizzare l'adduzione interna di refrigerante. Per la capacità del refrigerante interno utilizzare una vite del refrigerante.
Vite inserto: 3.0 Nm (26.5 libbre-forza pollice)
Vite supporto: 6.0 Nm (53 libbre-forza pollice)
Con gli inserti standard combinati a uno più inserti raschianti, è possibile ottenere un'eccellente finitura superficiale. Nelle frese di grande diametro con passo stretto e meccanismi di regolazione, gli inserti raschianti lavorano estremamente bene ad alti avanzamenti per giro (fn).
È sempre importante selezionare il passo più adatto con le giuste proprietà per l'operazione.
• Quando si lavorano materiali ISO P, utilizzare frese con passo L o M ed elevati valori fz per salvaguardare la produttività e ridurre i costi
• I passi costanti H e HX hanno un livello di rumorosità più basso rispetto alle frese con passo differenziato
La posizione della fresa rispetto all'impegno del pezzo e il contatto dei denti della fresa sono elementi fondamentali per la riuscita dell'operazione.
Per la massima produttività utilizzare il valore di hex per il calcolo di fz.
Calcolando i parametri di taglio in base al valore di hex corretto, è invece possibile ottenere una buona azione di taglio, con una migliore finitura superficiale e maggiore durata utensile.
●
Stabilità e potenza limitate
Lunga sporgenza
◐
Uso generale
○
Stabilità e potenza buone
Materiali a truciolo corto
☆
Stabilità e potenza eccellenti
Materiali a truciolo corto
Sgrossatura | M-PH 4330 | T5M-MM 2040 | M-KH 3330 | T5E-MM S40T | M-PH 1010 |
Lav. media | M-PM 4330 | T5E-MM 2040 | M-KM 3330 | T5E-MM S30T | M-PM 1010 |
Finitura | E-PL 1130 | T5E-ML 1040 | E-KL 1020 | T5E-ML S30T | E-PL 1010 |
P | M | K | S | H |
Geometria | ISO | CoroMill® 345 | |||||
fz (avanzamento per dente), mm (poll.) | fz (hex), mm (poll.) | ||||||
Min | Inizio | Max | Min | Inizio | Max | ||
345R-1305X-KL | ISO K | 0.07 (0.003) | 0.16 (0.006) | 0.22 (0.009) | 0.05 (0.002) | 0.11 (0.004) | 0.16 (0.006) |
345R-1305X-KM | ISO K | 0.16 (0.006) | 0.30 (0.012) | 0.40 (0.016) | 0.11 (0.004) | 0.21 (0.008) | 0.28 (0.011) |
345R-1305X-KH | ISO K | 0.25 (0.010) | 0.35 (0.014) | 0.55 (0.022) | 0.18 (0.007) | 0.25 (0.010) | 0.39 (0.015) |
345R-13T5X-ML | ISO M/S | 0.07 (0.003) | 0.11 (0.004) | 0.20 (0.008) | 0.05 (0.002) | 0.08 (0.003) | 0.14 (0.006) |
345R-13T5X-MM | ISO M/S | 0.15 (0.006) | 0.20 (0.008) | 0.45 (0.018) | 0.11 (0.004) | 0.14 (0.006) | 0.32 (0.013) |
345R-1305X-PL | ISO P/H | 0.07 (0.003) | 0.17 (0.007) | 0.21 (0.008) | 0.05 (0.002) | 0.12 (0.005) | 0.15 (0.006) |
345R-1305X-PM | ISO P/H | 0.15 (0.006) | 0.25 (0.010) | 0.40 (0.016) | 0.11 (0.004) | 0.18 (0.007) | 0.28 (0.011) |
345R-1305X-PH | ISO P/H | 0.25 (0.010) | 0.40 (0.016) | 0.55 (0.022) | 0.18 (0.007) | 0.28 (0.011) | 0.39 (0.015) |
Iscriviti ora alla nostra newsletter