Sandvik Coromant logo

CoroPlex® YT

Tornitura in tutte le direzioni lungo l'asse Y

Requisiti

Macchina

  • Macchine di torni-fresatura
  • Opzioni per consentire l'interpolazione dell'asse del mandrino di fresatura durante la tornitura
  • Velocità di taglio costante sul piano Y-Z


I nostri partner

Controllo numerico

  • Opzione per la tornitura simultanea a 3 assi
  • Velocità di taglio costante sul piano Y-Z
  • Compensazione dell'usura degli utensili

Programmazione CAM

  • Opzione per la tornitura simultanea a 3 assi
  • Modulo PrimeTurning™ (da usare con CoroTurn® Prime)


Consigli applicativi

Angolo di registrazione: CoroPlex® YT con CoroTurn® TR

• Componenti con tasche e cavità

• Angolo di registrazione ottimale: 60–90°

• Se possibile, mantenere l'utensile perpendicolare alla direzione di avanzamento

• Evitare angoli di registrazione piccoli e grandi


Angolo di registrazione: PrimeTurning™

• Alberi, flange e componenti con scarichi

• Angolo di registrazione ottimale: 25–30°

• Evitare angoli di registrazione piccoli e grandi

Angolo di registrazione: CoroPlex® YT con CoroTurn® 107

• Componenti con tasche e cavità

• Utilizzare profondità di taglio poco profonde, ap consigliata pari al 10–15% del diametro dell'inserto

• Programmare la velocità di avanzamento in base a uno spessore costante del truciolo

• Utilizzare metodi di tornitura non lineare con ingresso e uscita regolari


Lunghezza utensile vs. diametro del pezzo in lavorazione

La lunghezza dell'utensile limita il diametro del pezzo in lavorazione.

Consigli

Angolo di registrazione

  • L'angolo di registrazione ha un notevole impatto sul controllo truciolo e l'usura ad intaglio
  • Evitare angoli di registrazione troppo piccoli o troppo grandi
  • Un'operazione di sfacciatura diretta verso il centro con ampi angoli di registrazione riduce drasticamente la durata utensile
  • Se è possibile evitare ampi angoli di registrazione, utilizzare una ap al di sotto del raggio di punta.


Accesso: altezza massima della flangia

Ømax, mmØmin, mmAltezza max della flangia*, mm
100050
15010025
20017015
2502329
Ømax, mmØmin, mmAltezza max della flangia, mm
100050
150075
2009055
25017040


Accesso: larghezza minima e profondità massima della tasca

KAPR 120°

Ømax, mmLarghezza minima della tasca, mmProfondità max della tasca, mm
1002640
1502850
2002845
2502735

KAPR 95°

Ømax, mmLarghezza minima della tasca, mmProfondità max della tasca, mm
1003840
1504140
2004645
2504940

KAPR 62.5°

Ømax, mmLarghezza minima della tasca, mmProfondità max della tasca, mm
1004330
1504830
2005025
2505018


Accesso: altezza massima della flangia e larghezza massima della tasca

.

.

Ømax, mmØmin, mmAltezza max della flangia, mm
100050
150075
20012040
25020025

KAPR 130°

MRAT -32.5°

Ømax, mmProfondità minima della tasca, mm
10050
15075
20040
25020

KAPR 27.5°

MRAT -45°

Ømax, mmProfondità minima della tasca, mm
10050
15075
20040
25020

KAPR 72.5°

MRAT -90°

Ømax, mmProfondità minima della tasca, mm
10050
15075
20050
25030

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Hoş geldiniz,