Risoluzione dei problemi di troncatura e scanalatura
Superficie di scarsa qualità ![]() |
|
Superficie di scarsa qualità su alluminio ![]() |
|
Truciolabilità insoddisfacente ![]() |
|
Vibrazioni ![]() |
|
Durata utensile insoddisfacente ![]() |
|
Usura dell'inserto
Problemi del tagliente dell'inserto
Per lavorare con dati di taglio ottimizzati, ottenere pezzi della migliore qualità possibile e salvaguardare la durata utensile, controllare sempre il tagliente dell'inserto. A basse velocità, tagliente di riporto (BUE) e scheggiatura sono i problemi principali del tagliente dell'inserto; ad alta velocità, invece, i rischi principali sono la deformazione plastica (PD), l'usura sul fianco e la craterizzazione. Le soluzioni sono riportate nella tabella seguente.
Tagliente di riporto (T.d.R.) ![]() |
|
| |
Durante la troncatura al centro e su materiali in acciaio, è quasi impossibile evitare il T.d.R. È importante minimizzare questo fenomeno ricorrendo alle soluzioni riportate sopra. | |||
Scheggiatura/rottura ![]() |
|
| |
Deformazione plastica (PD) ![]() |
|
| |
Usura sul fianco ![]() |
|
| |
Usura per craterizzazione ![]() |
|
| |
Usura ad intaglio ![]() |
|
| |